Associazione Nazionale Allevatori Suini (ANAS)

Firma

 L' ANAS Associazione Nazionale Allevatori Suini è un Ente dotato di personalità giuridica il cui statuto è stato approvato con D.P.R. del 23 dic 1962 (pubblicato sulla G.U. n. 72 del 15 mar 1963) e da ultimo modificato con nota 33973/10/37/2008 del 18 nov 2008 della Prefettura di Roma.

    L'Associazione non ha fini di lucro, svolge la sua attività su tutto il territorio nazionale e si propone di promuovere e attuare le iniziative che possano contribuire al miglioramento, all'incremento, all'utilizzazione, alla valorizzazione tecnico-economica ed alla promozione dell'allevamento dei suini e dei prodotti da essi derivati.

    Soci dell'ANAS possono essere le Associazioni Allevatori di primo grado, Enti ed Associazioni i cui compiti rientrano nelle finalità di ANAS e le Organizzazioni di prodotto ufficialmente riconosciute.

    In base alla Legge n.30 del 15 gen 1991 e successive modifiche ed integrazioni, ANAS tiene il il Libro genealogico ed il Registro anagrafico della specie suina. Essa inoltre coordina l'Albo dei Registri dei Suini riproduttori ibridi.

TwitterLinkedinTelegramTelegram
Rivedi l'incontro del 20 marzo 2025 in Piemonte!
Guardalo qui: https://www.canva.com/design/DAGiYl61I_8/KqK4Nhk084rWuJuW3tg4zQ/watch?utm_content=DAGiYl61I_8&utm_campaign=designshare&utm_medium=link2&utm_source=uniquelinks&utlId=h744c86447c
polubieniakomentarze
udostępnij
Moje ulubione
TwitterLinkedinTelegramTelegram
PROGRAMMA MEETING 20 MARZO 2025
- Produzione DOP: criticità e prospettive
- SIB Test e Genomica per il futuro della produzione DOP
- Programmi auto rimonta scrofe certificate per le DOP
- Servizio di FA ANAS
- Intervento Associazione Regionale Allevatori del Piemonte
polubieniakomentarze
udostępnij
Moje ulubione
TwitterLinkedinTelegramTelegram
Risposta alla 7° Domanda: Più di metà degli allevatori clienti sostiene che i suini prodotti con seme dei verri ANAS abbiano meno tare rispetto ai suini ottenuti in precedenza (ernie, gobbe, ermafroditismo, monorchidismo...)!
polubieniakomentarze
udostępnij
Moje ulubione
TwitterLinkedinTelegramTelegram
Risposta alla 6° Domanda del sondaggio ANAS: Durata del seme, diversi allevatori testimoniano risultati analoghi con seme utilizzato 7 giorni dopo il prelievo e seme all'uso immediato.
polubieniakomentarze
udostępnij
Moje ulubione
TwitterLinkedinTelegramTelegram
Risposta alla 5° Domanda del sondaggio ANAS: Il 73% dei clienti ANAS intervistati sostengono che col verro finale Duroc Italiana la sanità in magronaggio ed ingrasso è migliorata!
polubieniakomentarze
udostępnij
Moje ulubione
TwitterLinkedinTelegramTelegram
Risposta alla 4° domanda del sondaggio ANAS: per il 70 % dei clienti Anas la qualità del seme distribuito è più che soddisfacente e per il 28 % è nella norma.
polubieniakomentarze
udostępnij
Moje ulubione
TwitterLinkedinTelegramTelegram
Risposta alla 3° domanda dell'indagine ANAS: il 86% degli allevatori che si autoproduce le scrofette col seme delle razze Large White o Landrace Italiane è entusiasta della loro morfologia
1 polubieniakomentarze
udostępnij
Moje ulubione
TwitterLinkedinTelegramTelegram
Risposta alla 2° Domanda: Oltre il 90% dei clienti ANAS intervistati sostiene di non aver alcun problema al macello da quando consegna suini col finale Duroc Italiana!
polubieniakomentarze
udostępnij
Moje ulubione
TwitterLinkedinTelegramTelegram
1° Risposta al Sondaggio ANAS:
Per il 90% dei clienti ANAS il servizio di consegna del seme è efficiente e altamente professionale
polubieniakomentarze
udostępnij
Moje ulubione
TwitterLinkedinTelegramTelegram
ANAS ha realizzato un sondaggio di soddisfazione presso i propri associati rispetto alla qualità del servizio seme, autorimonta e verro terminale.....Seguiteci e vedrete i risultati in 8 puntate!!!
polubieniakomentarze
udostępnij
Moje ulubione

Kontakt:

Skontaktuj się z nami za pomocą poniższego formularza.

Jeśli nie znalazłeś produktu, skontaktuj się z nami